Il
lupino gigante di
Vairano, straordinario legume ricco di proteine e naturalmente privo di glutine,
sta ritornando prepotentemente sulle nostre tavole, dopo essere stato
abbandonato dalle grandi produzioni per il poco rendimento economico. Eligo ha
scelto di coltivare questo legume, spesso definito, a causa della sua grandezza
anche "lupinone di Vairano",
"gigante di Vairano" e "lupinaccio”. Questo legume è
maggiormente conosciuto nell’area di Vairano, al confine tra la Campania e il
Lazio,...
Leggi di più
Il lupino gigante di
Vairano, straordinario legume ricco di proteine e naturalmente privo di glutine,
sta ritornando prepotentemente sulle nostre tavole, dopo essere stato
abbandonato dalle grandi produzioni per il poco rendimento economico. Eligo ha
scelto di coltivare questo legume, spesso definito, a causa della sua grandezza
anche "lupinone di Vairano",
"gigante di Vairano" e "lupinaccio”. Questo legume è
maggiormente conosciuto nell’area di Vairano, al confine tra la Campania e il
Lazio, dove i terreni acidi di origine
vulcanica soddisfano le esigenze della pianta permettendole di crescere.
Questo legume ,di colore beige , dalla forma tondeggiante e con un diametro di un centimetro e mezzo, viene seminato in ottobre e novembre e fiorisce da metà maggio a fine giugno.
Una volta raccolti ,i lupini ,prima di poter essere consumati vengono immessi in acqua fredda 24 ore,sbollentati due minuti e infine lasciati in salamoia per 3 giorni.
I lupini trovano ampio
spazio nelle diete vegane poiché il loro contenuto proteico è paragonabile a
quello della soia, delle uova e della carne. Il loro impiego è vasto: possono
essere usati come ingrediente principale per la preparazione di hamburger e
cotolette vegetariane o possono accompagnare portate principali come pasta e
cereali; possono essere impiegati in aperitivi e finger food o come ingrediente
in zuppe rustiche. I lupini ,inoltre ,sono ricchi di fibre che aiutano il regolare
funzionamento dell’intestino, favorendo la depurazione dell’organismo e
l’eliminazione delle tossine .
Eligo li propone in vendita in barattolo di
vetro da 220 ml, pronti al consumo. Il lupino gigante di Vairano è conservato senza alcun tipo di
conservante artificiale.